Progettazione stand fieristici
Stai cercando un’azienda che si occupi della progettazione e realizzazione del Tuo stand fieristico? Max Stand da più di 20 anni assiste i propri clienti nella progettazione e successivo montaggio di stand fieristici su misura.
Per un’azienda che partecipa ad una fiera, lo stand è un elemento essenziale perché è il primo luogo d’incontro con i partecipanti alla manifestazione e rappresenta il proprio biglietto da visita per tutta la durata dell’evento. Per questo motivo, la progettazione è una fase fondamentale e deve essere effettuata con estrema attenzione. Affidarsi a degli esperti nel settore come Max Stand, ti assicurerà la consulenza adeguata necessaria per la progettazione del tuo stand.
Tipologie di stand fieristici
Esistono tantissime tipologie di stand, aperti o chiusi, i più comuni ad esempio sono:
- stand di fila;
- stand d’angolo;
- stand a penisola;
- stand a L;
- stand isola;
Scegliere la tipologia di stand che si vuole adottare, è il primo passo per la progettazione del proprio stand fieristico ed è strettamente legato alla tipologia del Prodotto ed esigenze del cliente.
Come progettare lo stand perfetto?
Stai per affrontare una delle fiere più importanti dell’anno e non sai come distinguerti dai competitor? Esistono 6 passi fondamentali per progettare il perfetto stand fieristico. Affinché il risultato sia efficiente per visibilità e usabilità, ecco come allestire uno stand in 6 semplici passi:
• Tipo di stand: come hai visto, esistono tante tipologie di stand. La prima cosa da fare è decidere quale vuoi portare in fiera, a seconda delle tue necessità commerciali.
• Servizi richiesti: la fiera mette a disposizione vari servizi utili come luce, wi-fi, acqua, personale di supporto, ecc. Valuta subito di quali hai bisogno per stipulare il contratto migliore.
• Posizione e grandezza: si prediligono le posizioni nei corridoi centrali e negli angoli, che permettono di avere la maggior parte dei lati aperti. La grandezza parte solitamente da un minimo di 16mq.
• Colori dominanti: meglio usare 2/3 colori istituzionali per creare un equilibrio visivo e un’immediata riconoscibilità. Il logo dell’azienda deve infatti essere ben chiaro e in alta definizione in ogni materiale.
• Scenografia: per attirare più visitatori, lo stand deve essere d’impatto. Oltre al design, puoi valutare video proiezioni, gadget e soppalchi a noleggio dove coinvolgere gli ospiti in esperienze esclusive (consulenza, ristorazione, presentazioni…).
• Disponibilità del personale: lo stand fieristico è il primo biglietto da visita per un’azienda. Per questo il personale commerciale deve saper accogliere i visitatori ascoltando ogni richiesta e mettendoli a proprio agio. In questo modo si creerà un legame di fiducia e l’agente sarà in grado di fornire soluzioni attraverso i prodotti e i servizi della propria azienda.
Per ulteriori informazioni in merito al servizio di progettazione stand, contattaci!
I nostri progetti
Progetto Privius
Scarica il PDF del progetto
Progetto EstonChimica
Scarica il PDF del progetto
Progetto Elledi Gastone Lago
Scarica il PDF del progetto
Progetto Dallan
Scarica il PDF del progetto